Meneghetti img

Segnalazioni e novità


Memoria Film Festival
Gianluigi Miele

Concorso “Vittorio Ugolini e Anna Pozzani”

 

Programma 2023

Scarica la locandina

 

Memoria Film Festival
Gianluigi Miele

Ci rivolgiamo agli insegnanti e agli studenti delle scuole interessate, nonché ai gruppi giovanili che vogliano presentare i loro lavori, con l’invito, anche quest’anno, a partecipare alla ricerca e al confronto sulla vita e la storia dei nostri territori, sulle radici che ci permettono di guardare con consapevolezza al presente e al futuro.

Concorso “Vittorio Ugolini e Anna Pozzani”
Proroga dei termini di adesione e presentazione dei filmati

Il termine di adesione al concorso "Vittorio Ugolini e Anna Pozzani" è stato prorogato al giorno 20 marzo 2023, mentre la presentazione dei filmati dovrà avvenire entro il 16 aprile 2023.


Concorso “Vittorio Ugolini e Anna Pozzani”


L'associazione Documenta Memoria. Immagine. Territorio indice per l'anno 2023 il concorso intitolato a Vittorio Ugolini (medaglia d’argento al valor militare e protagonista dell’eroica azione conosciuta come Assalto al carcere degli Scalzi di Verona) e ad Anna Pozzani (staffetta partigiana).

Il concorso è rivolto alla produzione di documentari di storia contemporanea. L'iniziativa intende contribuire alla diffusione tra i giovani dei valori propri della Resistenza e della Costituzione italiana, mantenendo vivo il significato del 25 Aprile.
A partire dalla raccolta e valorizzazione delle memorie e dei documenti presenti sul territorio, si propone la produzione di materiali video che abbiano al centro sia le vicende politiche del Novecento, in particolare la lotta contro il fascismo e contro ogni forma di discriminazione, sia la storia sociale, del lavoro, delle identità e delle tradizioni popolari.
La commissione giudicatrice, composta da tre membri esperti in cinema e didattica, valuterà i lavori considerando in particolare l’aderenza ai temi proposti, il progetto didattico di cui il filmato è il prodotto e, naturalmente, gli aspetti tecnici (riprese, montaggio, audio, ecc).
Come nelle precedenti edizioni del premio, oltre alla sezione scolastica, viene riproposta la sezione dedicata a videoclip realizzati da giovani under 35  singoli o organizzati in gruppo; per quanto riguarda i criteri di valutazione si darà importanza sia all’aspetto tematico che a quello tecnico.

I filmati selezionati verranno presentati nell’aprile del 2023, in una sede da definire, nell’ambito della rassegna Memoria Film Festival “Gianluigi Miele”.

                                                            

Regolamento del concorso
 

Le scuole, i giovani e le associazioni interessati a partecipare al concorso devono segnalare la propria adesione inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.entro il 28 febbraio 2023. Nella mail vanno indicati il titolo del video o del videoclip, una brevissima sintesi del contenuto e la sua durata, che non può essere superiore ai 30' per i documentari e ai 10’ per i videoclip.    
Due copie del filmato andranno inviate entro il 30 marzo 2023 alla segreteria del concorso, presso Valentina Catania, Via Cava Bradisa 32, 37125 Verona, secondo le modalità indicate al momento dell’iscrizione.
La commissione giudicatrice, a suo insindacabile giudizio, sceglierà i filmati a cui assegnare i premi.


Verona, 6 dicembre 2022                            

La presidente di Documenta

Flavia Ugolini

 


 


by andbrudanbar Web Master